Offerte speciali

offerte per mese

ponti e festività
hotel per categoria
dove alloggiare
cosa cerchi?
Alberghi Ischia per...
informazioni utili
sul sito puoi trovare
Da sapere su Ischia
torna alla home
Isola d'Ischia
Voi siete qui » Hotel Ischia » Isola d`Ischia
Ischia con la sua natura vulcanica è uno dei maggiori centri termali del mondo.
Sorgenti, fumarole, fanghi si trovano su tutto il territorio, con centri attrezzati ed altamente qualificati
e, grazie ad una ricerca scientifica all' avanguardia, tutti gli stabilimenti di cura utilizzano sofisticate tecnologie
per ogni tipo di terapia.
Le acque termali di Ischia sono alcaline, contengono zolfo, iodio, cloro, ferro, elementi potassici e microelementi di
sostanze attive per il beneficio di tutto il corpo.
A seconda della loro composizione, sono un rimedio curativo per numerose patologie, quali reumatismi, artrosi, nevralgie
, fratture, strappi muscolari, disturbi femminili, malattie dell'apparato respiratorio e malattie cutanee.
I bagni minerali e termali, ozonoterapia, docce, fanghi,
bagni turchi, inalazioni, irrigazioni, massaggi subacquei, effettuati in numerosi stabilimenti ben attrezzati
anche annessi a strutture ricettive spesso accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il clima e la straordinaria varietà della vegetazione dell'Isola d'Ischia, completano i benefici delle cure.
Ischia è la più estesa e popolata tra le isole del Golfo di Napoli. Oggi è tra le più importanti località di villeggiatura del Mezzogiorno, grazie alle eccezionali risorse ambientali (è conosciuta con l'appellativo di Isola Verde) che hanno consentito lo sviluppo di un'industria dell'ospitalità all'avanguardia, con servizi qualificati, centinaia di aziende ricettive opportunità per una vacanza globale che soddisfano le esigenze della domanda nazionale ed internazionale.
L'Isola d'
Ischia conta circa 60.000 abitanti ed è divisa amministrativamente in sei Comuni, ha radici lontane come la sua storia: intorno all'anno 770 avanti Cristo i greci partiti dalle città di Eretria e Calcide fondarono Pithecusae, la prima colonia d'Occidente, sul promontorio di Monte Vico.
Poi arrivarono i romani e scoprirono le straordinarie proprietà delle acque calde Che abbondano in questa terra di mare dal "cuore" di fuoco, di origine vulcanica. Nel sottosuolo, infatti, c'è la più alta concentrazione di bacini termali d'Europa: lo sfruttamento a fini terapeutici ditale meravigliosa ricchezza è cominciato nel XV secolo e si è evoluto costantemente con il contributo della ricerca medico-scientifica e delle tecnologie più avanzate.
Gli stabilimenti ed i parchi termali costituiscono la metà dell'intera offerta di servizi turistici, ed hanno determinato la fama mondiale di "Ischia l'isola del benessere", frequentata da milioni di ospiti, giovani ed anziani, famiglie e grandi personalità della cultura, dello spettacolo e dell'arte.
Tutti attratti dal fascino irresistibile di un'isola che racchiude in sé Natura e Cultura, Tradizioni e Modernità, Storie e Miti.